Cos'è ken kesey?

Ken Kesey

Ken Kesey (17 settembre 1935 – 10 novembre 2001) è stato uno scrittore, saggista e figura di spicco della Controcultura statunitense. È noto soprattutto per il suo romanzo "Qualcuno volò sul nido del cuculo" (One Flew Over the Cuckoo's Nest), che ha esplorato temi come la Sanità%20Mentale, l'autorità e la ribellione.

Nato a La Junta, Colorado, Kesey si laureò alla Stanford University e partecipò al programma di scrittura creativa di Wallace Stegner. Durante questo periodo, partecipò a studi governativi finanziati dalla CIA che prevedevano l'assunzione di Psichedelici, come l'LSD. Queste esperienze influenzarono profondamente la sua scrittura e la sua visione del mondo.

Oltre a "Qualcuno volò sul nido del cuculo", Kesey scrisse anche "A volte una grande idea" (Sometimes a Great Notion), un romanzo ambientato in Oregon che esplora i conflitti tra i lavoratori del legname.

Negli anni '60, Kesey divenne una figura centrale nel movimento Hippie e formò un gruppo noto come i Merry%20Pranksters. Viaggiarono attraverso gli Stati Uniti a bordo di un autobus scolastico dipinto in modo psichedelico chiamato "Furthur", organizzando eventi noti come Acid%20Tests, che coinvolgevano musica, luci e l'uso di droghe psichedeliche. Queste attività contribuirono a diffondere la cultura psichedelica e influenzarono la musica e l'arte dell'epoca.

Kesey fu arrestato per possesso di marijuana e fuggì in Messico per evitare la prigione. In seguito tornò negli Stati Uniti e scontò una pena detentiva.

Dopo la sua esperienza carceraria, Kesey continuò a scrivere e a tenere conferenze, rimanendo una figura influente nella Letteratura%20Americana. Morì di cancro al fegato nel 2001. Il suo lavoro ha continuato ad essere studiato e apprezzato per la sua esplorazione di temi sociali e psicologici, così come per il suo stile innovativo e sperimentale.